| 
 
 Menu 
 
 
      
      
      
       
       
        
      
       | 
 
 
 
 
    
     
       
 
INVENTARIA 2019 - IX edizione 
IX ed. 2019 -
VIII ed. 2018 -
VII ed. 2017 -
VI ed. 2016 -
V ed. 2015 -
IV ed. 2014 -
III ed. 2013 - 
II ed. 2012 - 
I ed. 2011
 
  Seguici anche su
  
  
  
 
  
	
 
 
  
    
		  5 DISCORSI PER DISTRUGGERE ME   
 
 
  
     
  
   
  
         |  
      
 
 
15 giugno  ore 21.00   
 Teatro Studio Uno  
  
 BLITZ
 
 
 Prima nazionale  
 
 
5 DISCORSI PER DISTRUGGERE ME 
  
 
 
 
  
di e con Margherita Ortolani 
scene/costumi Vito Bartucca 
consulenaza musicale Roberto Cammarata 
 
 
 
Sezione Demo
  
 
  
  |  
      
       | 
 
 
 
5 discorsi per distruggere me gira intorno alla parola e al suo mistero. Il progetto nasce da una sensazione di perdita apparentemente insesprimibile. Cosa fare affiorare? Cosa spazzare  via? E, nonostante tutto, che cosa resta di me?
 
 
Margherita Ortolani vive e lavora a Palermo.Drammaturga, regista, attrice e curatrice del progetto Diverse Visioni. Vince nel 2011 il Bando REACT –Santarcangelo (supervisione Ermanna  Montanari) con lo spettacolo Su’ddocu! …omaggio al soffitto n°1.1, spettacolo che vince anche il Bando Indigeni PIM OFF 2015, selezionato per  Kilowatt- Be Aspectative 2015, Forme Originali di divulgazione del Teatro MIBAC 2014. Nel 2011 è  semifinalista al Premio SCENARIO. Nel 2016 è tra i cinque  drammaturghi italiani  finalisti del bando NDN – nuova drammaturgia nuova.Il suo testo TRASH. Sterilizzato, disinfettato, asettico è selezionato per il NOPS Festival 2018- Roma.
 
 
 
 |  
        | 
      
     
   
   
  
 
 
• 
• • 
 
 MEMO 
 
    
      
      Giunto alla IX edizione, il Festival si terrà dal 22 maggio al 16 giugno 2019 nei 5 principali teatri off della scena romana: 
      Argot Studio, Carrozzerie n.o.t, Studio Uno, Teatrosophia e Teatro Trastevere .  
      Disponibili: mini-abbonamenti per 3 spettacoli a scelta a 21 euro; super ridotti per under 23 e over 65 annni con 3 spettacoli a 9 euro; 
      abbinamenti di due spettacoli a 16 euro.   
 
 
Fuori Concorso, la nuova produzione DoveComeQuando Pensare - programma delicato. 
 
 
Le premiazioni dei vincitori delle sezioni di concorso si terranno il 
 16 giugno al Teatro Studio Uno  subito dopo i Corti teatrali e le Demo in scena quella sera.  
 
 
  
• 
• • 
  
 INFO, BIGLIETTI E ACCREDITI 
• Info e Prenotazioni 
   - DoveComeQuando: inventaria@dovecomequando.net o
320-11.85.789, 334-75.29917. 
   - Teatro Trastevere: info@teatrotrastevere.it o 
 06-58.14.004 . 
   - Carrozzerie n.o.t.: carrozzerienot@gmail.com o 
347-18.91.714. 
   - Teatro Argot Studio: info@teatroargotstudio.com o 
 06-58.98.111 . 
    - Teatrosophia: info@teatrosophia.com o 
06-68.80.1089. 
    - Teatro Studio Uno: info.teatrostudiouno@gmail.com o 
349-43.56.219. 
 
 
 • Biglietti 
   - Intero: 12 euro  
   - Ridotto: 9 euro  
   - Mini-abbonamento per 3 spettacoli a scelta: 21 euro  
   - Super-ridotti under 23 e over 65 anni: 3 spettacoli a 9 euro  
   - Abbinamenti di 2 spettacoli scelti dalla direzione artistica del Festival: 16 euro
  
     I biglietti ridotti sono riservati ai partecipanti di una qualsiasi edizione di
Premio di drammaturgia DCQ-Giuliano Gennaio, concorso fotografico Scene da una fotografia, e Festival Inventaria, 
ma solo previa prenotazione tramite
email ad inventaria@dovecomequando.net.
 
     La tessera del teatro costa 3 euro al Teatro Argot Studio e a Carrozzerie
 n.o.t, 2 al Teatro Trastevere e al Teatrosophia, ed è gratuita al Teatro Studio Uno. 
 
 
• Accrediti 
   - ArtInConnessione: info@artinconnessione.com o 393-29.69668. 
 
 
  
• 
• • 
 
   
    
		  GLI SPETTACOLI DI INVENTARIA  
 
 
   
 
SPETTACOLI: 
  Un qualche rumore fa   •
  Dov'è la vittoria     •
Ciccioni con la gonna    •
Otello S.r.l.  
  
  
FUORI CONCORSO: 
Virginedda addurata    • 
'O pesce palla   •
Io sono partito   • 
  Pensare - programma delicato •
MILF - Mamma Insegnami La Felicità   
  
  
MONOLOGHI/PERFORMANCE: 
Allenarsi a levarsi    •  
Expat Underground    •   
Una vita all'istante •
Non ricordo  
  
  
CORTI TEATRALI: 
N-Enne  •
   Qui   •
No potho reposare •   
   Ad sidera. Verso le stelle  
   
     
  
DEMO:
Il settimo continente  •
   Anna   •   
Il bagatto •
D'acqua e di vele •   
Your body is a battleground   •
   Mare anarchico  •
5 discorsi per distruggere me •   
La parabola di Stanley   •
   Oblio •   
A braccia aperte   •
   Chi niente fu   
  
  
 
 
 
  
• 
• • 
 
  
 CON LA COLLABORAZIONE DI 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
Torna al cartellone del Festival
  |