28 MAGGIO ore 21.00
Teatro Trastevere
Matteo Vignati
Prima romana
ULTIMO
di e con Matteo Vignati
In Concorso
|
|
Un'odissea circense e fantasmagorica tra orsi, musici e la Grande Guerra
Alla luce della luna, un uomo misterioso irrompe davanti ai nostri occhi: profondamente turbato, scosso, parla una lingua secca e gutturale – un dialetto frammisto a parole straniere. Alle sue spalle, la veglia funebre della madre. Ceduto ancora bambino a una compagnia circense di orsanti e scimmiari (domatori di bestie feroci), Ultimo narra le avventure esaltanti, durissime, talvolta tragicomiche, della sua vita girovaga per l’Europa – l’intimo rapporto con la sua orsa che impara a domare, la solitudine, lo scoppio della Grande Guerra, la fuga disperata dal suo aguzzino – tutto per scoprire se in fondo la madre lo abbia mai amato. In un monologo fisico, dal ritmo incalzante e forsennato, si ripercorre la geografia emotiva di un viaggio di formazione e allontanamento tra uomini rozzi e bestiali, e animali capaci di sentimenti umani.
Matteo Vignati si diploma come attore presso la Scuola Nazionale di Cinema, sotto la direzione di Giancarlo Giannini, e si perfeziona con Claudio Longhi, César Brie, Nathalie Béasse, Eva-Marie Bertschy e Monica Capuani, al Festival di Avignone e alla Biennale di Venezia. Viene scelto da Gigi Proietti come Romeo al Silvano Toti Globe Theatre, dal 2013 al 2023, e ha fatto parte del musical sperimentale Cinque Allegri Ragazzi Morti, con Davide Toffolo. In teatro ha lavorato anche con Bob Wilson, Giorgio Barberio Corsetti e Pier Paolo Sepe. Al cinema è stato diretto da Gianni Amelio, Ascanio Celestini e Alessandro D'Alatri.
|
|