| 
 
 Menu 
 
 
      
      
      
       
       
        
      
       | 
 
 
 
 
     
       
 
INVENTARIA 2024 - XIV edizione 
XIII ed. 2023 -
XII ed. 2022 -
XI ed. 2021 -
X ed. 2020 -
IX ed. 2019 -
VIII ed. 2018 -
VII ed. 2017 -
VI ed. 2016 -
V ed. 2015 -
IV ed. 2014 -
III ed. 2013 - 
II ed. 2012 - 
I ed. 2011
 
  Seguici anche su
  
  
  
  
 
	
 
  
    
		  PRESENTAZIONE   
 
  
 
 
  
   
    
    
        |  
      
  
ROMA - 10 maggio/13 giugno 2024
  
  Carrozzerie n.o.t | Teatro Trastevere | Teatrosophia |  TeatroBasilica
  
 
11 SPETTACOLI - 6 DEMO
  
13 SERATE
  
4 TEATRI IN 4 QUARTIERI DELLA CAPITALE
  
14 TRA PRIME NAZIONALI E ROMANE
  
40 PARTNER in 15 REGIONI 
  
fino a 52 REPLICHE e 30 GG. DI RESIDENZA in palio
  
 
Qui il  Cartellone completo del Festival 
  
Scarica qui il programma di Inventaria 2024
  
 
Organizzato dalla  compagnia DoveComeQuando, 
con la direzione artistica di  Pietro Dattola e, per le Demo, 
di  Flavia Germana de Lispis, INVENTARIA 2024 esplorerà 
in 13 serate - dal 10 maggio al 13 giugno - un ampio e diversificato ventaglio di forme e linguaggi, 
dalla prosa sperimentale al realismo magico, dal teatro civile al teatro dell'assurdo, dalla performance alla narrazione al teatro danza. 
  
  Poesia, comicità, impegno, ironia: sguardi critici sul mondo che circonda adattati nelle vesti lunghe e rifinite degli spettacoli o in quelle più brevi, spontanee e suggestive delle demo. 
  
  Segno caratteristico di INVENTARIA è la sua natura diffusa: sono 4 i teatri coinvolti, in 4 quartieri della Capitale: Carrozzerie n.o.t (ostiense),Teatro Trastevere (Trastevere), Teatrosophia (Piazza Navona) e TeatroBasilica (San Giovanni).
  
  La forza di INVENTARIA sta anche nella sua rete di partner in costante ampliamento, estesasi nel 2024 a 40 realtà in 15 regioni d'Italia, 
 che garantiscono un totale di 52 repliche e 30 giorni di residenza in palio per le compagnie in concorso, 
 che si alterneranno portando in scena 11 spettacoli e 6 demo. 
 
  
 Ed è anche grazie a questa forza, a questo riscontro in tutta la penisola, che per il quattordicesimo anno consecutivo INVENTARIA si conferma una festa del teatro off totalmente indipendente, 
 autofinanziato e sostenibile. 
  
  "13 serate del teatro più bello che c'è: quello che puoi vedere da vicino godendo di ogni più piccolo gesto, di ogni più delicata variazione 
 nelle espressioni senza dover usare il binocolo; quello in cui lo spettacolo è dato non solo da ciò che passivamente si vede, ma dalla vicinanza, 
 dalla comunione, dall'esperienza condivisa in un ambiente intimo, che fa battere i cuori all'unisono. E, spesso e volentieri, da una semplicità distillata,
  che permette il germogliare dello spettacolo interiore. Inevitabilmente il più suggestivo e potente di tutti. Il più bello che c'è."		
  					
Pietro Dattola - direttore artistico
 
   	
   
"INVENTARIA", dal latino invenio, trovare;   
"INVENTARIA", come invenzione, novità; 
"INVENTARIA", come inventario, molteplicità;     
"INVENTARIA", come ventata d'aria, d'aria fresca.     
Nelle sue mille declinazioni, il teatro è ossigeno, sa sorprendere, respira da millenni 
  					
...E continuerà a farlo.
 
  
  
Qui il  Cartellone completo del Festival
    
Scarica qui il programma di Inventaria 2024
  
 
 
  Seguici anche su
  
  
  
  
 
 | 
   
 
 
  
 
• 
• • 
 
  
 INFO, BIGLIETTI E ACCREDITI 
 
• INFO, PRENOTAZIONI E ACCREDITI 
   - DoveComeQuando: inventaria@dovecomequando.net o
3200829337, 3347529917. 
   - Ufficio Stampa: info@artinconnessione.com o
3932969668. 
    - TeatroBasilica: info@teatrobasilica.com o 
3929768519. 
    - Teatrosophia: info@teatrosophia.com o 
0668801089. 
   - Teatro Trastevere: info@teatrotrastevere.it o 
 065814004 .
  
   - Carrozzerie n.o.t: carrozzerienot@gmail.com o 
 3471991714 . 
 
 
 • BIGLIETTI 
   - Intero: 12 euro  
   - Ridotto: 10 euro  
     I biglietti ridotti sono riservati ai partecipanti di una qualsiasi edizione di
Festival Inventaria, premio di drammaturgia Drammi di Forza Maggiore, e laboratori di teatro DCQ, 
ma solo previa prenotazione tramite
email ad inventaria@dovecomequando.net.
 
 
 
 
  
• 
• • 
 
  
 
 CON LA COLLABORAZIONE DI 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
    
        
 
 CON IL SOSTEGNO DI 
 
 
      
 
        
           
 
   
      
      
 
Torna al cartellone del Festival 
	 | 
     
       
      
      
      
		
      
           |