DoveComeQuando - Compagnia teatrale e associazione culturale

 Menu





INVENTARIA 2025 - XV edizione
XIV ed. 2024 - XIII ed. 2023 - XII ed. 2022 - XI ed. 2021 - X ed. 2020 - IX ed. 2019 - VIII ed. 2018 - VII ed. 2017 - VI ed. 2016 - V ed. 2015 - IV ed. 2014 - III ed. 2013 - II ed. 2012 - I ed. 2011

  Seguici anche su

Presentazione

Cartellone

Vincitori e premi

Biglietti e prenotazioni

Collabora con INVENTARIA

Locandina

Credits


  PRESENTAZIONE  


ROMA - 16 maggio / 10 giugno 2025

Carrozzerie n.o.t | Teatro Trastevere | Teatrosophia | TeatroBasilica


8 SPETTACOLI - 6 DEMO

10 SERATE

4 TEATRI IN 4 QUARTIERI DELLA CAPITALE

7 TRA PRIME NAZIONALI E ROMANE

36 PARTNER in 12 REGIONI

fino a 46 REPLICHE e 28 GG. DI RESIDENZA in palio

Qui il cartellone completo di Inventaria 2025


Organizzato dalla compagnia DoveComeQuando, INVENTARIA 2025 - con la direzione artistica di Pietro Dattola e Flavia Germana de Lipis explorerà in 10 serate - dal 16 maggio al 10 giugno - un ampio e variegato ventaglio di forme e linguaggi: dalla prosa più tradizionale a quella sperimentale, dalla narrazione al teatro-danza, dal comico all’onirico, dalla clownerie al teatro di figura, dal teatro fisico al teatro d'oggetti.

Poesia, comicità, impegno, ironia: sguardi critici sul mondo che ci circonda adattati nelle vesti lunghe e rifinite dei 7 spettacoli in concorso (più uno fuori concorso) o in quelle più brevi, spontanee e suggestive delle 6 demo in scena.

Segno caratteristico di INVENTARIA è la sua natura diffusa: sono quattro i teatri coinvolti, in quattro quartieri della Capitale: Carrozzerie n.o.t (Ostiense), Teatro Trastevere (Trastevere),Teatrosophia (Piazza Navona) e TeatroBasilica (San Giovanni).

Ma la forza di INVENTARIA sta anche nelal sua rete di partner in corstante ampliamento, estesa nel 2025 a 36 realtà in 12 regioni d'Italia, che garantiscono un totale di 46 repliche e fino a 28 gg di residenza in palio per le compagnie in concorso.Ed è anche grazie a questa forza, a questo riscontro in tutta la penisola, che per il quindicesimo anno consecutivo INVENTARIA si conferma una festa del teatro off totalmente indipendente, autofinanziato e sostenibile, con cartellone che celebra la vitalità, il coraggio e la diversità delle nuove produzioni teatrali italiane.

"Il teatro off - o teatro indipendente -, in opposizione al teatro finanziato, è generalmente considerato un teatro minore, una gavetta cui molti sono costretti per arrivare a lidi ben più soleggiati, quando presenta, invece, caratteristiche uniche e irriproducibili altrove. Quello che si perde in scenografie mastodontiche e in cast numerosi - che pure hanno, se motivati, la loro necessità e ragion d'essere -, si guadagna in creatività, intimità e comunione. La necessità di adottare segni per il tutto (vuoi per motivi economici, logistici o di risorse umane), costringono l'artista ad aguzzare l'ingegno e il fruitore a esercitare l'immaginazione (non esiste scenografia più ricca!) e così la didascalia, distillata in una suggestione, si trasforma in arte. La prossimità fisica, propria degli spazi frequentati dalle compagnie indipendenti, consente di godere con maggiore partecipazione tanto della tecnica degli interpreti, quanto dell'esperienza emotiva. La semplicità distillata del teatro off permette così di far germogliare lo spettacolo interiore, il più suggestivo e potente di tutti. Il teatro più bello che c'è."

Pietro Dattola - direttore artistico


"INVENTARIA", dal latino invenio, trovare;
"INVENTARIA", come invenzione, novità;
"INVENTARIA", come inventario, molteplicità;
"INVENTARIA", come ventata d'aria, d'aria fresca.
Nelle sue mille declinazioni, il teatro è ossigeno, sa sorprendere, respira da millenni

...E continuerà a farlo.



  Seguici anche su





 INFO, BIGLIETTI E ACCREDITI 

• INFO, PRENOTAZIONI E ACCREDITI
   - DoveComeQuando: inventaria@dovecomequando.net o 3200829337.
   - Ufficio Stampa: info@artinconnessione.com o 3932969668.
    - TeatroBasilica: info@teatrobasilica.com o 3929768519.
    - Teatrosophia: info@teatrosophia.com o 0668801089.
   - Teatro Trastevere: info@teatrotrastevere.it o 065814004 .

   - Carrozzerie n.o.t: carrozzerienot@gmail.com o 3471991714 .


• BIGLIETTI
   - Intero: 12 euro
   - Ridotto: 8 euro
   - Ridottissimo: 5 euro
   
I biglietti ridotti sono riservati a enti convenzionati.
I biglietti ridottissimi sono riservati a tutti gli iscritti a Inventaria e gli operatori previa prenotazione tramite email almeno un giorno prima ad inventaria@dovecomequando.net.








 CON LA COLLABORAZIONE DI 














 CON IL SOSTEGNO DI 




Torna al cartellone del Festival