DoveComeQuando - Compagnia teatrale e associazione culturale

 Menu





INVENTARIA 2025 - XV edizione
XIV ed. 2024 - XIII ed. 2023 - XII ed. 2022 - XI ed. 2021 - X ed. 2020 - IX ed. 2019 - VIII ed. 2018 - VII ed. 2017 - VI ed. 2016 - V ed. 2015 - IV ed. 2014 - III ed. 2013 - II ed. 2012 - I ed. 2011

  Seguici anche su

Presentazione

Cartellone

Vincitori e premi

Biglietti e prenotazioni

Collabora con INVENTARIA

Locandina

Credits



  TITO FOR TABLE   


  10 GIUGNO - demo ore 21.00 
 TeatroBasilica 


Giglio-Prosperi




TITO FOR TABLE



di Matteo Prosperi
regia Paola Giglio, Matteo Prosperi
con Matteo Prosperi, Paola Giglio
musiche Antoine Prost

In Concorso

Prepareremo una ricetta: i nostri ingredienti sono Vendetta, Stupro, Assassinio, Pazzia, Amputazioni, Inganno e Morte


Tito Andronico è la tragedia più sanguinaria di William Shakespeare: nell’opera avvengono ben 13 assassinii. Tito for table è una riscrittura per 1 attore, agita come uno spettacolo di théâtre d’objets. Ogni personaggio è in-carnato da un alimento: dopo l’uccisione, il morto finisce in pentola e viene cucinato dal performer all’interno della narrazione. Ingrediente principale è la Vendetta, poi un pizzico di Stupro, qualche etto di Inganno, una spruzzata di Amputazioni e una spennellata di Pazzia. Nella scena finale, la ricetta è pronta, proprio come il pasticcio che Tito Andronico offre alla nemica Tamora, preparato con le succulente teste dei figli di lei. Sullo sfondo, rimandi ai conflitti odierni: una realtà non meno spietata e cruenta di quella immaginata dal drammaturgo inglese.



La compagnia Giglio-Prosperi nasce nel 2021 e si occupa di drammaturgia contemporanea, spaziando tra i generi: dalla commedia al drammatico, passando per la stand-up comedy e il teatro ragazzi. Con Tito for table si confrontano per la prima volta con la riscrittura di un classico.





 INFO, BIGLIETTI E ACCREDITI 

• INFO, PRENOTAZIONI E ACCREDITI
   - DoveComeQuando: inventaria@dovecomequando.net o 3200829337.
   - Ufficio Stampa: info@artinconnessione.com o 3932969668.
    - TeatroBasilica: info@teatrobasilica.com o 3929768519.
    - Teatrosophia: info@teatrosophia.com o 0668801089.
   - Teatro Trastevere: info@teatrotrastevere.it o 065814004 .

   - Carrozzerie n.o.t: carrozzerienot@gmail.com o 3471991714 .


• BIGLIETTI
   - Intero: 12 euro
   - Ridotto: 8 euro
   - Ridottissimo: 5 euro
   
I biglietti ridotti sono riservati a enti convenzionati.
I biglietti ridottissimi sono riservati a tutti gli iscritti a Inventaria e gli operatori previa prenotazione tramite email almeno un giorno prima ad inventaria@dovecomequando.net.








 CON LA COLLABORAZIONE DI 














 CON IL SOSTEGNO DI 




Torna al cartellone del Festival