DoveComeQuando - Compagnia teatrale e associazione culturale

 Menu





INVENTARIA 2025 - XV edizione
XIV ed. 2024 - XIII ed. 2023 - XII ed. 2022 - XI ed. 2021 - X ed. 2020 - IX ed. 2019 - VIII ed. 2018 - VII ed. 2017 - VI ed. 2016 - V ed. 2015 - IV ed. 2014 - III ed. 2013 - II ed. 2012 - I ed. 2011

  Seguici anche su

Presentazione

Cartellone

Vincitori e premi

Biglietti e prenotazioni

Collabora con INVENTARIA

Locandina

Credits



  OMBRE  


  8 GIUGNO  ore 21.00 
 Teatrosophia 


Giuseppe Innocente 7 Malmànd Teatro




OMBRE



di Giuseppe Innocente
regia Ivano Picciallo
con Giuseppe Innocente
musiche Angelo Sicurella


In Concorso

"Tu lo hai mai visto il mare?"


Donne che volano per andare a fare la spesa nei mercati di Palermo, pagliacci alti 3 metri che ti aspettano la notte ad un incrocio; una pioggia di pietre che addosso diventano morbide come spugne; tesori sognati la notte che si trasformano in cenere alle prime luci dell’alba, se nessuno ha il coraggio di andarli a prendere. Sono alcuni dei racconti che si possono ascoltare dagli abitanti dell'ultima, più piccola e remota delle Isole Eolie: Alicudi. E' come se gli arcudari avessero un canale aperto con il proprio inconscio collettivo e individuale, sviluppando così la capacità di proiettare all’esterno con vere e proprie visioni tutto ciò che rimane inespresso nelle loro anime. Usando un termine preso in prestito dalla psicologia junghiana, tutto ciò che si muove nella loro “ombra”. E di ombre sono popolate le stradine, i sentieri e le campagne impervie di quest’isola. Gli uomini e le donne di Alicudi vivono una sorta di realtà parallela, mostrandoci che non tutto ciò che ci circonda può essere spiegato dal pensiero logico-razionale con cui siamo abituati a interpretare il mondo.



Giuseppe Innocente nasce ad Agrigento nel 1985, si trasferisce a Milano dove si avvicina al teatro sotto la guida del Maestro Kuniaki Ida. Nel 2009 si trasferisce a Roma dove prosegue gli studi teatrali. In teatro è stato diretto da Emma Dante, Civilleri-Lo Sicco, Giancarlo Sepe, Livia Gionfrida, Davide Enia, Ivano Picciallo, Andrea Pizzalis, Donatella Finocchiaro tra gli altri. Nel 2016 entra nella compagnia Malmànd Teatro con la quale vince il premio Roma Fringe Festival 2017 con lo spettacolo “A sciuquè”. Finalista al Premio Scenario con il monologo “Body Begs Water” (2017) e con lo spettacolo “SAMMARZANO” (2019).





 INFO, BIGLIETTI E ACCREDITI 

• INFO, PRENOTAZIONI E ACCREDITI
   - DoveComeQuando: inventaria@dovecomequando.net o 3200829337.
   - Ufficio Stampa: info@artinconnessione.com o 3932969668.
    - TeatroBasilica: info@teatrobasilica.com o 3929768519.
    - Teatrosophia: info@teatrosophia.com o 0668801089.
   - Teatro Trastevere: info@teatrotrastevere.it o 065814004 .

   - Carrozzerie n.o.t: carrozzerienot@gmail.com o 3471991714 .


• BIGLIETTI
   - Intero: 12 euro
   - Ridotto: 8 euro
   - Ridottissimo: 5 euro
   
I biglietti ridotti sono riservati a enti convenzionati.
I biglietti ridottissimi sono riservati a tutti gli iscritti a Inventaria e gli operatori previa prenotazione tramite email almeno un giorno prima ad inventaria@dovecomequando.net.








 CON LA COLLABORAZIONE DI 














 CON IL SOSTEGNO DI 




Torna al cartellone del Festival