|  
      
 
 
10 GIUGNO - demo ore 21.00   
 TeatroBasilica  
  
 Cromo Collettivo Artistico
 
 
 Prima romana  
 
 
MAìO
  
 
				
			
				
				
			
 
 
  
di Cromo Collettivo Artistico 
regia Ivo Randaccio 
con Andrea Perotti, Arianna Serrao, Valerio Sprecacè 
voce Chiara Sarcona 
 
 
 
 
In Concorso  
  
  |  
      
       | 
 
Vietato aprire le scatole!
 
 
 
Nel cuore di una misteriosa fabbrica, dove operai allucinati danzano al ritmo monotono e inesorabile di un’invisibile catena di montaggio, s’impone dall’alto una voce artificiale, come di una "grande Madre" che tutto vede: li guida, li stimola, li protegge, li coccola quando ubbidienti ed efficienti, promette loro sicurezza e conforto, vincite e glorie, in cambio della loro libertà individuale. Giocando dentro il perimetro di questa cornice poetica, ci chiediamo: è possibile trovare la nostra identità in un sistema che ci porta all’omologazione? Come liberarci da etichette e giudizi passivamente assorbiti? Maìo vuole essere un invito ad accettare le nostre zone d’ombra - senza esserne sopraffatti. A divincolarci dalle trappole del nostro: “sono sempre stata/o così!”.
  
 
Cromo Collettivo Artistico si forma in Sabina nel 2020 come gruppo di ricerca nel campo teatrale e audiovisivo. Nel 2024 è finalista del bando Forever Young de La Corte Ospitale con lo spettacolo “Ahmen”. Nello stesso anno è finalista al premio Scenario Adolescenza 2024 con lo spettacolo “Maìo”. Nel 2023 è finalista del bando Powered by REF 2023 con lo spettacolo “Ahmen”.   |