DoveComeQuando - Compagnia teatrale e associazione culturale

 Menu





INVENTARIA 2025 - XV edizione
XIV ed. 2024 - XIII ed. 2023 - XII ed. 2022 - XI ed. 2021 - X ed. 2020 - IX ed. 2019 - VIII ed. 2018 - VII ed. 2017 - VI ed. 2016 - V ed. 2015 - IV ed. 2014 - III ed. 2013 - II ed. 2012 - I ed. 2011

  Seguici anche su

Presentazione

Cartellone

Vincitori e premi

Biglietti e prenotazioni

Collabora con INVENTARIA

Locandina

Credits



  DA FUORI TUTTO BENE - IL CAN CAN DEL CANCRO  


  6 GIUGNO  ore 21.00 
 Teatrosophia 


Teatro del Krak




DA FUORI TUTTO BENE - IL CAN CAN DEL CANCRO





di Giulia Vanni, Daniele Fabbri
con Giulia Vanni
illustrazioni The Sando


In Concorso

Dottore, gliela faccio breve, a parte la cosa del cancro, io sto benissimo!


«Ecco, il problema è questo: quando ti capita di avere a che fare col cancro, la vita diventa insopportabile non tanto per la malattia in sé, quanto perché le tue relazioni diventano tese e fragili. Ma non perché siamo cattivi, siamo spaventati e non sappiamo fare l’unica cosa che può aiutarci: raccontarci com'è.» Da Fuori Tutto Bene è uno spettacolo che parla di cancro, con tono ironico eppure sincero, mentre racconta aneddoti esilaranti, come l’uso del cancro per svincolarsi dalle serate noiose o l’assurdità di scoprire che durante la chemio le zanzare non pungono. Il messaggio arriva forte e chiaro: la malattia può essere affrontata con coraggio, anche grazie all’umorismo. Una risata tanto liberatoria che accoglie la paura e la rende più leggera.


Giulia Vanni consegue il Diploma di Attrice e successivamente anche di Aiuto Regista presso l'Accademia Internazionale di Teatro di Roma. Nel 2009 fonda, con Chiara Becchimanzi e Monika Fabrizi, la Compagnia Valdrada che riceve numerosi premi. Nel 2024 scrive, interpreta e produce il suo primo monologo “Da fuori tutto bene – il can can del cancro” tratto da una storia vera e personale con il supporto autorale e registico di Daniele Fabbri.  





 INFO, BIGLIETTI E ACCREDITI 

• INFO, PRENOTAZIONI E ACCREDITI
   - DoveComeQuando: inventaria@dovecomequando.net o 3200829337.
   - Ufficio Stampa: info@artinconnessione.com o 3932969668.
    - TeatroBasilica: info@teatrobasilica.com o 3929768519.
    - Teatrosophia: info@teatrosophia.com o 0668801089.
   - Teatro Trastevere: info@teatrotrastevere.it o 065814004 .

   - Carrozzerie n.o.t: carrozzerienot@gmail.com o 3471991714 .


• BIGLIETTI
   - Intero: 12 euro
   - Ridotto: 8 euro
   - Ridottissimo: 5 euro
   
I biglietti ridotti sono riservati a enti convenzionati.
I biglietti ridottissimi sono riservati a tutti gli iscritti a Inventaria e gli operatori previa prenotazione tramite email almeno un giorno prima ad inventaria@dovecomequando.net.








 CON LA COLLABORAZIONE DI 














 CON IL SOSTEGNO DI 




Torna al cartellone del Festival