| 
 Menu 
 
 
 
 | 
INVENTARIA - III edizioneI ed. 2011 - II ed. 2012 - III ed. 2013 - IV ed. 2014 - V ed. 2015
 
 
 
 
 
 
   
    
		  INFO E BIGLIETTI   Ogni sera il biglietto dà diritto a:
 
 1) visione dello spettacolo
 2) visione della mostra fotografica Scene da una fotografia
 3) degustazione gratuita di prodotti tipici aquilani
 4) sconto del 10% presso il ristorante pizzeria Virginiae, Via di Parione 41 (Piazza Navona)
 5) omaggio BioNike in prodotti cosmetici e omaggio Cofarmit
 
 Ingresso dalle ore 20.00
 
 
 
 Biglietti, convenzioni, promozioni, prenotazioni:
 
 • Biglietti
 - intero 13 euro
 - ridotto 10 euro
 - Promozione 1+1 16 euro: con soli 3 euro in più rispetto al biglietto intero puoi vedere un secondo spettacolo a tua scelta nell'altra sala.
 1 spettacolo a scelta in Sala Gassman + 1 spettacolo a scelta in Sala Grande a soli 16 euro
 - la tessera del teatro (2 euro), valida per l'intero Festival, non è inclusa.
 
 • Vinci biglietti gratis
 - vai sul profilo Facebook della Compagnia DoveComeQuando: se rispondi alla domanda-spettacolo o se chiami nell'orario indicato 
su Facebook puoi vincere ogni sera degli ingressi gratuiti. Qui il regolamento completo dei nostri divertentissimi concorsi!
 
 • Convenzioni
 - studenti, docenti e dipendenti dell'Istituto Quasar Design University hanno diritto al biglietto ridotto.
 - i soci del Mensa Italia hanno diritto al biglietto ridotto.
 - i soci del Ce.N.D.I.C. hanno diritto al biglietto ridotto.
 
 • Prenotazioni
 - DoveComeQuando: info@dovecomequando.net, 
320-11.85.789, 329.06.53.524, oppure mandaci un messaggio privato su Facebook.
 - Teatro dell'Orologio: teatroorologio@gmail.com o  06-68.75.550  dopo le 18:00.
 
 • Videorecensisci e vinci! - Partnership con Critica in Movimento 2013
 - videorecensisci uno spettacolo del Festival e partecipa a Critica in Movimento 2013, promosso da Studio28 TV.
 Richiedi un accredito e vinci 1.000 euro! Qui trovi la convenzione tra Critica in movimento e Inventaria e qui la pagina per partecipare.
 
 
 
   
    
		  CALENDARIO   
 
 
  
 |   
 |   
 Sala Gassman 
 ore 20.15 
 |  
 Sala Grande 
 ore 21.30 
 
 |  
 |   
20 mag
 |   
 Premiazione di Paolo Zaffaina, vincitore del Premio di drammaturgia DCQ – Giuliano Gennaio
 2011 con ITALIA LIBRE e presentazione della V edizione del Premio
 a seguire
 
 
 DoveComeQuando di Roma
 Italia Libre 
(info)
 
 
 
   
 
 di Paolo Zaffaina
 regia di Pietro Dattola
 con Flavia Germana de Lipsis, Marco Schiazza
 aiuto regia Alessandro Marrone
 
 PRIMA NAZIONALE
 
 Fuori concorso
 
 |  
Sciara Progetti  di Randazzo (CT)
 Padroni delle nostre vite
 
 
 
   
 
 di Ture Magro, Emilia Mangano
 regia di Ture Magro
 con Ture Magro
 direttore di scena Stefano Brivio
 tecnico luci Nicolas Zambelli
 
 PRIMA ROMANA
 
 Sezione Spettacoli
 
 |    
 |   
 
 Sala Gassman 
 ore 20.30
 |  
 
 Sala Grande 
 ore 21.30
 | 
 |   
21 mag
 |   
DoveComeQuando di Roma
 Italia Libre 
(info)
 
 
 
   
 
 di Paolo Zaffaina
 regia di Pietro Dattola
 con Flavia Germana de Lipsis, Marco Schiazza
 aiuto regia Alessandro Marrone
 
 PRIMA NAZIONALE
 
 Fuori concorso
 
 |  
Sciara Progetti  di Randazzo (CT)
 Padroni delle nostre vite
 
 
 
   
 
 di Ture Magro, Emilia Mangano
 regia di Ture Magro
 con Ture Magro
 direttore di scena Stefano Brivio
 tecnico luci Nicolas Zambelli
 
 PRIMA ROMANA
 
 Sezione Spettacoli
 
 |    
 |   
 
 Sala Gassman 
 ore 20.30
 |  
 
 Sala Grande 
 ore 21.30
 | 
 |   
22 mag
 |   
DoveComeQuando di Roma
 Italia Libre 
(info)
 
 
 
   
 
 di Paolo Zaffaina
 regia di Pietro Dattola
 con Flavia Germana de Lipsis, Marco Schiazza
 aiuto regia Alessandro Marrone
 
 PRIMA NAZIONALE
 
 Fuori concorso
 
 |  
Lyra Teatro di Milano
 Kvetch
 
 
 
   
 
 di Steven Berkoff
 regia di Laura Tanzi
 con Claudio Coco, Ana Gárate, Yasmine Mamprin, Demetrio Triglia, Daniele Zighetti
 make up artist Jole Colecchia
 
 PRIMA ROMANA
 
 Sezione spettacoli
 
 |    
 |   
 
 Sala Gassman 
 ore 20.30
 |  
 
 Sala Grande 
 ore 21.30
 | 
 |   
23 mag
 |   
Marluna Teatro di Trani
 Effe.Luna.Frammenti di Frida.
 
 
 
   
 
 scritto e diretto da  Maria Elena Germinario
 con Maria Elena Germinario
 tecnici Gianluigi carbonara, Amedeo Russi
 
 PRIMA ROMANA
 
 Sezione monologhi/performance
 
 |  
Lyra Teatro di Milano
 Kvetch
 
 
 
   
 
 di Steven Berkoff
 regia di Laura Tanzi
 con Claudio Coco, Ana Gárate, Yasmine Mamprin, Demetrio Triglia, Daniele Zighetti
 make up artist Jole Colecchia
 
 PRIMA ROMANA
 
 Sezione spettacoli
 
 |    
 |   
 
 Sala Gassman 
 ore 20.30
 |  
 
 Sala Grande 
 ore 21.30
 | 
 |   
24 mag
 |   
Teatro Sguardoltre di Milano
 La corsa dei mantelli
 
 
 
   
 
 di Milo De Angelis
 regia di Sofia Pelczer
 con Viviana Nicodemo
 video di Viviana Nicodemo
 
 PRIMA ROMANA
 
 Sezione monologhi/performance
 
 |  
Orchestra Teatralica di Roma
 Mattia Pascal, la terza sparizione del fu
 
 
 
   
 
 scritto e diretto da  Giovanni Avolio
 con Giovanni Avolio, Maria Grazia Adamo, Serena Borelli, Valeria De Angelis
 light designer Mauro Buoninfante
 
 Sezione spettacoli
 
 |    
 |   
 
 Sala Gassman 
 ore 20.30
 |  
 
 Sala Grande 
 ore 21.30
 | 
 |   
25 mag
 |   
Con-fusione di Firenze
 Dove abito io
 
 
 
   
 
 scritto e diretto da  Giacomo Fanfani
 con  Rafael Porras Montero
 tecnico luci Silvia Avigo
 
 
 PRIMA ROMANA
 
 Sezione monologhi/performance
 
 |  
Orchestra Teatralica di Roma
 Mattia Pascal, la terza sparizione del fu
 
 
 
   
 
 scritto e diretto da  Giovanni Avolio
 con Giovanni Avolio, Maria Grazia Adamo, Serena Borelli, Valeria De Angelis
 light designer Mauro Buoninfante
 
 Sezione spettacoli
 
 |    
 |   
 
 Sala Gassman 
 ore 20.30
 |  
 
 Sala Grande 
 ore 21.30
 | 
 |   
26 mag
 |   
Skenai Teatro e  Angelo Bestiario Compagnia di Salerno
 Foto di bordello con Nanà
 
 
 
   
 
 di Enzo Moscato
 regia di Giancarlo Guercio
 con Rosalia Terrano, Margherita Lago
 assistente alla regia Annarita Praticò
 luci e suoni Mario Loviso
 scene Michele Barraco
 
 PRIMA ROMANA
 
 Sezione monologhi/performance
 
 |  
Format 4 di Roma
 Il protocollo
 
 
 
   
 
 scritto e diretto da  Igor Grcko
 con  Francesca Renzi, Alessandra Coronica, Isabel Zanni, Emanuela Ventura
 
 Sezione spettacoli
 
 |    
 |  |  
 
 Sala Grande 
 ore 21.30
 | 
 |   
27 mag
 |  |  
Format 4 di Roma
 Il protocollo
 
 
 
   
 
 scritto e diretto da  Igor Grcko
 con  Francesca Renzi, Alessandra Coronica, Isabel Zanni, Emanuela Ventura
 
 Sezione spettacoli
 
 |    
 |  |  
 
 Sala Grande 
 ore 21.30
 | 
 |   
28 mag
 |  |  
Free Mistake Project di Roma
 Nothing personal oh yeah
 
 
 
   
 
 un progetto di Francesca Viscardi Leonetti
 con Maria Francesca Palli,  Vittorio Bottillo, Davide Valicelli, Maria Tona, Filippo Morelli, Francesca Viscardi Leonetti, Yuri Napoli, Claudia Natale
 con la partecipazione straordinaria di Amalia Grè
 aiuto regia Yuri Napoli
 fonico Salvatore Tagliapia
 trucco Renata Di Leone
 assistenza trucco Giulia Lazzarini
 
 PRIMA NAZIONALE
 
 Fuori concorso
 
 |    
 |  |  
 
 Sala Grande 
 ore 21.30
 | 
 |   
29 mag
 |  |  
Free Mistake Project di Roma
 Nothing personal oh yeah
 
 
 
   
 
 un progetto di Francesca Viscardi Leonetti
 con Maria Francesca Palli,  Vittorio Bottillo, Davide Valicelli, Maria Tona, Filippo Morelli, Francesca Viscardi Leonetti, Yuri Napoli, Claudia Natale
 con la partecipazione straordinaria di Amalia Grè
 aiuto regia Yuri Napoli
 fonico Salvatore Tagliapia
 trucco Renata Di Leone
 assistenza trucco Giulia Lazzarini
 
 PRIMA NAZIONALE
 
 Fuori concorso
 
 |    
 |  |  
 
 Sala Grande 
 ore 21.30
 | 
 |   
30 mag
 |  |  
Il Sipario Strappato di Arenzano (GE)
 La non storia del Signor A, il collezionista di paure
 
 
 
   
 
 di Alessandro Bergallo, Lazzaro Calcagno, Andrea Begnini
 regia di Lazzaro Calcagno
 con Alessandro Bergallo
 collaborazione musicale Nicola Angelucci
 
 PRIMA ROMANA
 
 Fuori concorso
 
 |  
|   
 |  |  
 
 Sala Grande 
 ore 20.30
 |  
 |   
31 mag
 (primo spettacolo)
 |  |  
M.A.G.di Roma
 Favola di Psiche
 
 
 
   
 
 un progetto di Flavio Marigliani
 con Valeria Nardella
 costumi e scene Monica Raponi
 
 Fuori concorso
 
 
 |  
|   
 |  |  
 
 Sala Grande 
 ore 21.30
 |  
|   
31 mag
 (secondo spettacolo)
 |  |  
DoveComeQuando di Roma
 Italia Libre 
(info)
 
 
 
   
 
 di Paolo Zaffaina
 regia di Pietro Dattola
 con Flavia Germana de Lipsis, Marco Schiazza
 aiuto regia Alessandro Marrone
 
 PRIMA NAZIONALE
 
 Fuori concorso
 
 |    
 |  |  
 
 Sala Grande 
 ore 21.30
 | 
 |   
1 giu
 |  |  
Sezione Corti teatrali (7 corti)Clicca qui per vedere
 il programma della sezione
 
 PRIME NAZIONALI E ROMANE
 
 
 |  
|   
 |  |  
 
 Sala Grande 
 ore 21.30
 |  
 |   
2 giu
 |  |  
Enrico Carretta di Roma
 Il mio nome è Bohumil
 
 
 
   
 
 di Jacob Olesen, Giovanna Mori, Francesco di Branco
 regia di Giovanna Mori
 con Jacob Olesen
 consulenza artistica Giovanna Mori, Leone Pompucci, Ted Keijser, Stefania De Santis
 consulenze musicali Paolo Rossi
 luci e fonica Luca Febbraro
 
 Fuori concorso
 
 a seguire
 
 Premiazione delle sezioni Spettacoli, Monologhi/Performance, Corti, 
e della II edizione del  Concorso fotografico Scene da una fotografia.
 |  
 
 
   
    
		  SEZIONE CORTI TEATRALI   
 
 
 
		
		
		 |   
		
		Idiomi e idioti
 DiVento
 
 scritto e diretto da Elena D'Angelo
 con Agustina Toia (attrice) Leonardo D'Angelo (musicista)
 
 |   
		
		NITAM
 Et ainsi un soir
 
 di Paolo Valentini
 regia di Giuliano Baragli
 con Carlotta Mangione, Chiara Alberti, Giancarlo Porcari
 
 |   
		
Mercuzio and Co. 
 Il compleanno
 
 scritto e diretto da Alessandro Lanza
 con Antonella Caucci, Giulia Calcaterra
 
 |   
		
		StraCCiaLuNe
 Io sugno
 
 di Davide Paciolla
 regia di Francesca Muoio
 con Davide Paciolla
 audio e luci Luca Cardillo
 
 |   
		
		La bottega del teatro
 Anche la follia merita i suoi applausi
 
 un progetto di Angelo Stroia
 con Elena Fattorusso, Pierluigi Tortora
 
 |   
		
		TeatrOltre
 Replay
 
 un progetto di Franco Bruno
 con Liliana Marciante, Mariagrazia Catania, Salvatore Venezia
 Costumi, trucco ed acconciature Marina Marchica
 
 |   
		
		Vlad FIlm
 Che gioia
 
 di  Antonio Vladimir Marino
 regia di Pietro Juliano
 con Antonio Buonanno
 
 |  
 
 
 
 
 |