"SE FAI TEATRO......SI VEDE!"
Prenditi il tuo spazio, esercitati a divertiti!
Il 29 settembre 2025 riprende il nostro corso di teatro annuale "SE FAI TEATRO......SI VEDE!", ottava edizione, sempre
nel Circolo ARCI di Via Silvano 15 a Roma (zona Pietralata), condotto da Flavia Germana De Lipsis
e Pietro Dattola.
Gli incontri sono focalizzati su Corpo - Voce e Improvvisazione, e si concluderanno con uno spettacolo finale:
per migliorare confidenza fisica, presenza vocale, espressività, comunicazione, umore e socialità.
Tutti i lunedì a partire dal 29 settembre, corsi per adulti e per ragazzi 14-17 anni.
Lezione di prova gratuita con prenotazione obbligatoria.
I partecipanti godranno inoltre di riduzioni per tutti gli spettacoli di DoveComeQuando e del Festival INVENTARIA 2026
presso i teatri off più importanti della Capitale.
Prenota il tuo angolo di felicità: se provi il palco, non lo lasci più!
Per informazioni e prenotazioni:
320 0829327 / 349 3513513
info@dovecomequando.net
Conosci qualcuno cui potrebbe interessare?
Passaparola!
CHI SIAMO
Pietro Dattola, drammaturgo, sceneggiatore e regista, vincitore di numerosi premi drammaturgici
(tra cui il Premio Internazionale Flaiano), si forma, tra gli altri, con il Corso di perfezionamento in sceneggiatura (RAI-Script).
Scrive e dirige per DoveComeQuando ed è direttore artistico del Festival INVENTARIA
- La festa del teatro off.
Flavia Germana De Lipsis, dopo il diploma di attrice presso l’International Acting School
(Giorgina Cantalini), ha studiato, collaborato e lavorato con registi e coach anche internazionali, tra cui Margarethe Assmuth, Massimo Avogadro,
Alessio Bergamo, Massimiliano Civica, Daria Deflorian, Giles Foreman, Ron Gilbert, Lena Lessing, Francesco Randazzo,
Evdokimos Tsolakidis, Alessia Siniscalchi, Giles Smith e Antonio Tagliarini.
Insieme costituiscono, da più di quindici anni, il fecondo sodalizio artistico al centro della produzione della compagnia DoveComeQuando.
•
•
•
Urgenza. Importanza. Semplicità - sono questi i tre elementi imprescindibili da cui siamo mossi e che aneliamo trasmettere sulla scena.
Dove. Come. Quando - tre degli elementi base per una messa in scena, per la rintracciabilità di un segno, per la creazione di un mondo, di uno scenario,
di una scena, di un beat - e dove il "Come" è al centro di tutto: pochi elementi, sempre e tutti necessari, e una regia volta a esaltare la storia e l'azione
sono messi al servizio della potenza espressiva dell'attore.
Oltre ai propri spettacoli e corti teatrali, DoveComeQuando organizza e produce in maniera indipendente, senza avvalersi di fondi pubblici, tre iniziative
- tutte a partecipazione completamente gratuita - volte alla promozione delle forze emergenti in campo teatrale:
1) dal 2009, il
Premio DCQ - Giuliano Gennaio e poi il
Premio Drammi di Forza Maggiore.
2) dal 2011, il
Festival Inventaria
3) dal 2012 al 2016, il concorso fotografico a tema teatrale
Scene da una fotografia
Seguici anche su